Diventare Soci CAI - Rinnovare l'iscrizione- Iscriversi alle gite

Le coperture assicurative riferite al bollino 2022 scadranno il 31 maggio 2023

Per chi ne ha la possibilità può già effettuare il rinnovo per il  2023 come segue:

Effettuare il pagamento con un bonifico bancario al seguente IBAN : IT 77 V 05034 34090 000000008580 Banco BPM ag. di VITTUONE

Beneficiario AMICI DELLA MONTAGNA CAI Indirizzo Via Villoresi, 47 20010 VITTUONE MI.

Specificando ,nome e cognome ,€ 43,00 se ordinario /€ 22,00 se famigliare /€ 22 se giovane (18-25 anni)/€ 16 giovane (1-17 anni)/€ 9,00 (2° giovane 1-17)

Allegando alla mail indirizzata a caivittuone.rinnovi@gmail.com la CONTABILE dell'avvenuto bonifico.

In seguito noi effettueremo il tesseramento sulla Piattaforma Cai e vi invieremo la ricevuta di rinnovo tesseramento.

Il bollino cartaceo ve lo faremo avere in sede. <-----

 

Il  Socio CAI della Sezione di Vittuone:

- accetta il Regolamento della Sezione

- ha diritto a sconti sui pullman delle nostre gite

- ha diritto a condizioni preferenziali nei Rifugi CAI.

- riceve gratuitamente a domicilio la Rivista mensile del CAI (socio ordinario) "Montagne360°".

(la rivista CAI 'Lo Scarpone' è on line: www.loscarpone.cai.it)

- può chiedere l'iscrizione ai corsi della Scuola CAI di Alpinismo e Sci Alpinismo Val Ticino  Remo Gulmini, e alla Scuola di Escursionismo Ticinum.

- ha diritto all'attivazione gratuita dell'applicazione e Sistema GeoResQ.

- è assicurato per le spese di soccorso in caso di infortunio in montagna (Polizza Soccorso Alpino in Europa)

- è assicurato per gli infortuni durante le attività programmate dalla Sezione. (Polizza Infortuni Soci in Attività Sociale)

- ha la copertura di responsabilità civile durante le attività programmate dalla Sezione: (Polizza di responsabilità civile Soci in Attività Sociale)

(Link Assicurazioni CAI 2023) --> vedi www.cai.it nell’area Assicurazioni

Per richiedere l'aumento dei massimali della polizza infortuni (€3,40 in più all'atto dell'iscrizione), il Socio può richiedere la copertura assicurativa Socio in Attività Individuale: 122€(A)/244€(B) annuale

 

Per iscriversi per la prima volta al Club Alpino Italiano Sezione di Vittuone:

- Contattare la segreteria.

- fornire i propri dati anagrafici con codice fiscale, una foto tessera (per il primo anno)

- il primo anno pagare la Nuova Tessera: €4,00

- pagare il Bollino 2023 (prezzi invariati da 6 anni):

Socio Ordinario: €43,00   Socio Famigliare: €22,00

Socio Giovane (da 18 a 25 anni): €22,00  / Socio Giovane (fino a 17 anni): €16,00  (€9,00 dal secondo Giovane)

Iscrizioni alle gite (anche per Non Soci*):

- rivolgersi alla segreteria in sede.

- l'iscrizione alle gite implica l'accettazione del Regolamento.

- la quota di particepazione alla gita va pagata al momento dell'iscrizione

- *per poter partecipare alla gita il Non Socio deve sottoscrivere le assicurazioni CAI giornaliere: la Polizza Soccorso Alpino CAI Non Socio (€4,05) e la Polizza Infortuni CAI Non Socio (€7,50)  ...al più tardì il giorno precedente all'uscita.

- Per alcuni pagamenti: ecco il nostro codice IBAN: IT77V0503434090000000008580 / Banca del Beneficiario:  Banca Popolare di Milano - ag. di Vittuone  / Nominativo del Beneficiario: Amici della Montagna - CAI  /  Indirizzo del Beneficiario: via Villoresi, 47 20010 Vittuone